Utilizza questo sugo per comporre un piatto unico completo di tutti i nutrienti, semplice da preparare e gustoso!
Puoi abbinarlo alla pasta, ma anche al riso oppure della polenta!
250 g lenticchie (1 lattina ) o in alternativa 50g di lenticchie secche
1 costa di sedano
1 carota
1 cipolla
500g passata di pomodoro
3 cucchiai olio extra vergine di oliva
500ml acqua calda o brodo vegetale
spezie e erbe consigliate: alloro, sale, pepe
facoltativo: 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
Scolare le lenticchie inscatola e sciaquarle sotto acqua corrente (se preferisci le lenticchie secche segui le istruzioni indicate sulla confezione per la cottura)
Tritare finemente sedano, carote e cipolle e metterle in una padella con due cucchiai di olio extra vergine di oliva, facendole appassire a fiamma bassa
Aggiungere l' alloro (o altre spezie ed erbe aromatiche a piacere) e lasciare insaporire per qualche minuto
Aggiungere le lenticchie e far rosolare per qualche minuto a fiamma media
Aggiungere il passato di pomodoro ed eventualmente il concentrato di pomodoro, aggiungere sale e pepe e lasciare cuocere a fiamma bassa per circa 15 minuti
Aggiungere il sugo alla pasta, oppure abbinarlo a del riso o polenta, e aggiungere delle scaglie di grana a piacere
Prepara più porzioni di sugo, per metterne da parte in monoporzioni da conservare in freezer.
Ti basterà scongelarlo in pochi minuti ed avrai subito il sugo pasta pronto!
Puoi seguire lo stesso procedimento utilizzando anche altre tipologie di legumi (ceci, fagioli, fave, lupini, fagioli di soia...) da abbinare a pasta, riso, cous cous, farro, orzo, avena o altri cereali in chicco, patate, polenta...
Trova la tua combinazione preferita!