Questa informativa sull’utilizzo dei cookie per il sito web
https://sites.google.com/view/dietistacorinna/home-page è resa all’Utente in attuazione
del provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali del 8 maggio 2014:
“Individuazione delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso
per l’uso dei cookie” e nel rispetto dell’art. 13 del Codice privacy (D.Lgs. n. 196/2003).
I cookie sono dei frammenti di testo di piccole dimensioni che vengono inviati dal sito web
visitato dall’Utente e memorizzati dal terminale (solitamente al browser web), per essere
poi ritrasmessi al predetto sito web alla successiva visita dell’Utente. Essi permettono di
memorizzare informazioni riguardo le visite effettuate da un utente ad un sito web e
rappresentano una tecnologia molto utile, in quanto permettono, ad esempio, il
funzionamento dei siti web, rendendoli più efficienti, e forniscono informazioni utili ai
gestori dei siti. Senza i cookie, o altre tecnologie assimilabili, i siti web non avrebbero modo
di “ricordare" le informazioni sui visitatori, come, a titolo esemplificativo, se un utente ha
effettuato o meno il log-in.
Nel corso della navigazione su un sito, l’Utente può ricevere sul suo terminale anche cookie
che vengono inviati da siti o da web server diversi (c.d. “terze parti “), sui quali possono
risiedere alcuni elementi (quali, ad esempio, immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine
di altri domini) presenti sul sito che lo stesso sta visitando.
I cookie sono classificabili in base a:
• durata: cookie di sessione o persistenti
• provenienza: cookie di prima parte o di terze parti;
• finalità: cookie tecnici, analitici o di profilazione.
I cookie che scadono alla fine di una sessione del browser (normalmente quando un utente
chiude il proprio browser) sono definiti cookie di sessione e sono utili, ad esempio, per
memorizzare l’ordine d’acquisto di un utente oppure per scopi di sicurezza, come quando
si accede al proprio internet banking o all’account webmail. I cookie che, invece, vengono
memorizzati per un periodo di tempo più esteso (tra una sessione e l’altra) sono detti cookie
persistenti e sono utili, ad esempio, per ricordare le preferenze degli utenti o per proporre
pubblicità mirata.
La definizione di prima parte o terze parti fa riferimento al sito web o al dominio che installa
il cookie. I cookie di prima parte sono installati direttamente dal sito web che l'utente sta
visitando, mentre i cookie di terze parti sono installati da un dominio differente da quello
che l'utente sta visitando, ad esempio nel caso in cui il sito web incorpori elementi
provenienti da altri siti, come immagini, plugin di social media o pubblicità.
Esistono due macro-categorie fondamentali, con caratteristiche diverse: “cookie tecnici” e
“cookie di profilazione”.
I cookie tecnici sono generalmente necessari per il corretto funzionamento del sito web e
per facilitare la navigazione dell’utente, ad esempio potendo accedere al proprio profilo
senza dover eseguire ogni volta il login, od ancora memorizzare le impostazioni della
lingua, della visualizzazione, e così via; senza di essi si potrebbe non essere in grado di
visualizzare correttamente le pagine oppure di utilizzare alcuni servizi. I cookie tecnici sono
considerati strettamente necessari, perché l’archiviazione delle informazioni è essenziale
per fornire un servizio richiesto dall'utente. Pertanto, i cookie tecnici non possono essere
disabilitati e per la loro installazione non viene richiesto il preventivo consenso degli utenti
(ai sensi dell’art. 122 del Codice Privacy).
I cookie di profilazione, che possono essere di prima o di terza parte, sono volti a tracciare
la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini di marketing e creare
profili relativi all’Utente in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della
navigazione online. In ragione della particolare invasività che tale tipologia di cookie
possono avere nell’ambito della sfera privata degli Utenti, la normativa europea e italiana
prevedono che l’utente debba essere adeguatamente informato sull’uso degli stessi e che
possono essere installati sul terminale dell’utente solo se questo ha espresso il proprio
consenso.
Il sito web “https://sites.google.com/view/dietistacorinna/home-page” NON utilizza:
- Cookie di prime parti
- Cookie di profilazione di propria generazione e installazione
Il sito https://sites.google.com/view/dietistacorinna/home-page è costruito con Google
Sites e ospitato sullo spazio hosting di "Google sites", appartenente a Google Inc. («Google»),
con sede a:
1600 Amphitheatre Parkway, Mountain View, CA 94043, Stati Uniti.
Google Sites è anche l'applicazione per mezzo della quale il sito è costruito e fornisce il CMS
(Content Management System) per la gestione del sito stesso.
Tutti i cookie tecnici, quindi, sono interamente gestiti da Google Sites
(https://sites.google.com/), che ne è terza parte.
Google Sites è un prodotto di Google.com e, come tale, utilizza anche i cookie comuni a tutti
i prodotti di Google.com.
Con l'accesso ad un prodotto di Google.com, l'utente attiva tali cookie per tutti i prodotti di
Google.com. (leggi: https://support.google.com/accounts/answer/6227261?hl=it)
Prodotti di Google: http://www.google.com/intl/it_it/policies/technologies/types/
Disattivazione dei cookie dal browser
La gestione del cookie dipende dunque dal browser che si utilizza al momento della
navigazione e su cui i cookie possono installarsi. L'erogazione di tutti i cookie, sia di prime
che di terze parti, è disattivabile (opt-out) intervenendo sulle impostazioni del browser in
uso, ove è possibile accettare o rifiutare integralmente i cookie ovvero limitare
selettivamente la loro installazione, consentendola solo per determinati siti ed escludendola
per altri.
In ogni caso, gli utenti possono manifestare le proprie preferenze sui cookie intervenendo
direttamente sulle impostazioni del browser utilizzato. Di default quasi tutti i browser web
sono impostati per accettare automaticamente i cookie, ma gli utenti possono modificare la
configurazione predefinita tramite le impostazioni del browser utilizzato, che consentono
di cancellare/rimuovere tutti o alcuni cookie o bloccare l’invio dei cookie o limitarlo a
determinati siti.
E' utile che l'utente sappia tuttavia che la disattivazione dei cookie potrebbe rendere
inutilizzabili alcuni siti, qualora si bloccassero i cookie indispensabili per le loro
funzionalità, ovvero potrebbe rendere la navigazione più lunga e confusa, perché
priverebbe l'utente dei suggerimenti di velocizzazione del motore di ricerca, o destinatario
di un'indiscriminata e fastidiosa quantità di messaggi pubblicitari non più filtrati dalle
statistiche sui suoi interessi, ed in generale renderebbe la navigazione più caotica e più lenta
o limitata nelle risposte ai suoi obiettivi di navigazione.
La configurazione della gestione dei cookie dipende dal browser utilizzato. Di seguito
vengono riportati i link alla pagina informativa per i browser più utilizzati e l'indicazione
delle procedure ivi riportate:
Google Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it
Mozilla Firefox: https://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20cookie
Microsoft Internet Explorer: http://windows.microsoft.com/it-it/windows7/how-to-
manage-cookies-in-internet-explorer-9
Apple Safari: http://support.apple.com/kb/HT1677?viewlocale=it_IT
Opera: http://help.opera.com/Windows/10.00/it/cookies.html
I cookie possono essere disattivati anche attraverso questo supporto online:
http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte
Disattivazione dei cookie dalla pagina web visitata
I cookie possono anche essere selettivamente disattivati con riferimento a singole pagine o
siti web visitati e con riferimento ai cookie di prima o di terze parti per quella pagina o sito.
A titolo esemplificativo, per Mozilla, Chrome e Internet Explorer, sarà necessario cliccare
dalla pagina interessata direttamente sul pulsante “Strumenti” della Barra dei Menù in alto
e indi clicca su “Opzioni” e “Privacy”: dal menù si potranno disattivare tutti i cookie o alcuni
di essi a libera scelta dell'utente.
Medesime modalità di intervento diretto - dalla pagina o sito web - per i quali si vogliono
escludere i relativi cookie parzialmente o integralmente, sono date dagli altri browser sopra
indicati.
Cookie di terze parti di "https://sites.google.com/view/dietistacorinna/home-page"
Le categorie di cookie utilizzate e il tipo di trattamento dei dati personali delle terze parti,
sono regolati in conformità all'Informativa resa dalle relative aziende e gestioni.
https://sites.google.com/view/dietistacorinna/home-page declina ogni responsabilità in
merito ai siti di queste terze parti, che non sono coperti dalla presente Informativa Estesa.
Si invita quindi l'utente a visitare le seguenti pagine per accedere alle informative ed ai
moduli di consenso delle terze parti che seguono:
http://www.google.com/policies/privacy/ads/
http://www.google.com/policies/technologies/types/
Per ulteriori informazioni sulle terze parti si invita l'utente a consultare il sito:
http://www.youronlinechoices.com/it/
“https://sites.google.com/view/dietistacorinna/home-page” utilizza i seguenti servizi di
Google, che producono relativi cookie:
- Google Analytics
È un servizio di statistica ed analisi web che raccoglie informazioni, in forma aggregata ed
anonima, circa il numero degli Utenti che consultano il sito web, l'affluenza e durata delle
visite, le pagine più visualizzate e l'area geografica di provenienza del visitatore allo scopo
di migliorarlo e comprendere quali parti o elementi siano maggiormente apprezzati.
Raccoglie dati in forma assolutamente anonima, i suoi cookie non compiono alcuna
identificazione dell'utente.
Ogni dato raccolto da Google Analytics è trasmesso direttamente al server di Google Inc. ed
il Sito mai ne ha il deposito neanche per brevissimo tempo, ma può solo utilizzare tali dati
in consultazione, senza possibilità di modificarli o cancellarli.
Titolare del trattamento dei dati è:
Google Inc., 1600 Amphitheatre Parkway - Mountain View CA 94043 USA
Per maggiori informazioni, pertanto, è possibile consultare l’informativa fornita da Google
al seguente indirizzo: http://www.google.it/policies/privacy/partners/
Se si preferisce che Google Analytics non utilizzi i dati raccolti in nessun modo si può:
- utilizzare la navigazione anonima (CTRL+MAIUSC+N) del browser.
- scegliere di disattivare Google Analytics installando sul browser un componente
aggiuntivo per la disattivazione (per es.
https://chrome.google.com/webstore/search/Analytics?hl=it).
L’Utente può scegliere di abilitare o disabilitare i cookie intervenendo sulle impostazioni
del proprio browser di navigazione secondo le istruzioni rese disponibili dai relativi
fornitori.
Riferimenti utili per meglio comprendere la privacy policy di Google Analytics:
http://www.google.com/analytics/terms/it.html
http://www.google.com/privacypolicy.html
https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage
Pulsanti E Widget Di Social Network
https://sites.google.com/view/dietistacorinna/home-page presenta nelle sue pagine i Social
Buttons, ossia dei particolari “pulsanti” presenti sul sito che raffigurano le icone di social
network (ad esempio Facebook) e consentono agli utenti che stanno navigando di interagire
con un “click” direttamente con i social network del titolare.
Queste componenti possono utilizzare dei cookie generati direttamente dai server e i loro
partner. Il presente sito web non è in grado di fornire un'informativa adeguata sull'uso dei
cookie da parte dei provider/concessionari del servizio.
Si riportano, dunque, i link ove l’utente può prendere visione dell’informativa privacy
relativa alla gestione dei dati da parte dei Social cui i pulsanti rinviano:
Facebook: https://www.facebook.com/help/cookies/
Instagram: https://privacycenter.instagram.com/policies/cookies/
MioDottore: https://www.miodottore.it/privacy
Telegram: https://telegram.org/privacy?setln=it
Google: http://www.google.com/intl/it/policies/privacy/
La navigazione del sito richiede la presa visione dell'informativa sull'installazione sul
proprio browser dei cookie di terze parti che si creeranno o si aggiorneranno attraverso
visualizzazioni o click su annunci pubblicitari o attivazione di widget/bottoni di
collegamento a social network o attivati per monitoraggio da prodotti di Google.
La navigazione sul sito è possibile o dopo aver dato il consenso espressamente, cliccando su
accetto, all'utilizzo dei cookie nel sito, ovvero proseguendo semplicemente la navigazione.
In mancanza di espressa accettazione con click su ACCETTO, l'utente che proseguirà
semplicemente la navigazione troverà sempre la comparsa del banner ad ogni suo accesso
al sito da qualunque sua pagina.
Il consenso potrà essere selettivamente modificato anche intervenendo per la disattivazione
dei cookie, oltre che sul proprio browser, attraverso il rifiuto del consenso espresso
direttamente nei siti delle terze parti indesiderate ai link sopra indicati.
Modifiche a questa privacy policy
Il Titolare del Trattamento si riserva il diritto di apportare modifiche alla presente cookie
policy in qualunque momento dandone informazione agli Utenti su questa pagina. Si prega
dunque di consultare regolarmente questa pagina, facendo riferimento alla data di ultima
modifica indicata in fondo.